
Dettagli di lavorazione delle nostre calzature su misura
Le nuove conoscenze acquisite nell’ambito della biomeccanica podalica associate all’utilizzo di metodiche non invasive assistite da sistemi computerizzati, fanno sì che la costruzione della calzature ortopediche venga realizzata con regole scientifiche e tecniche all’avanguardia. Il principio guida che sottende questo tipo di lavorazione è il ristabilire la funzionalità del piede, tenendo conto della statica, della dinamica, dell’arto inferiore, della colonna vertebrale e delle caratteristiche estetiche.
Gli elementi della calzatura ortopedica sono sostanzialmente gli stessi che compongono la calzatura normale, ma alcuni di questi sono forgiati e lavorati in maniera da svolgere azioni correttive sul piede. Infatti, la calzatura ortopedica si caratterizza per la presenza di un modello di tomaia studiato in relazione alla conformazione del piede e alla sua patologia. Può essere più o meno irrigidita da forti particolari, mentre il fondo viene lavorato in modo diverso; può essere prodotta con tacchi particolari o sagomati secondo la funzione che svolge.
Il sistema correttivo è realizzato da un insieme di accorgimenti personalizzati, mirati a migliorare l’assetto statico e dinamico del piede, a ristabilirne la corretta funzione o compensarne le anomalie irriducibili. Tra gli accorgimenti tecnici più usati vi sono: il tacco, il piano inclinato, il barilotto, l’irrigidimento della tomaia e i rialzi di compenso.
L’utilizzo di una calzatura ortopedica su misura è indispensabile quando è necessario:
- correggere la deviazione di un piede con alterazioni staticodinamiche reversibili, ovvero riconducibili alle linee normali;
- permettere la deambulazione anche laddove le malformazioni strutturali siano divenute irriducibili ed evitare un eventuale peggioramento di tali deformità;
- compensare l’accorciamento di un arto e/o sostituire la parte mancante di un piede

Lavorazioni e materiali
Le calzature su misura dell’Ortopedia Sanisfera rappresentano un prodotto di alta qualità, grazie alla professionalità nella lavorazione e l’accurata selezione delle materie prime: pellami naturali e cuoio vegetale. Vengono realizzate tenendo conto dell’unicità di ogni singolo problema e di ogni singola persona, per incontrare le esigenze di tutti. Tutto ciò fa si che le calzature su misura dell’Ortopedia Sanisfera siano un dispositivo di elevato profilo artigianale.
La ricerca dei componenti migliori, che si differenziano per qualità ed innovazione, per le forme sulle quali vengono costruite, che ne garantiscono l’aspetto funzionale ed estetico, fanno della scarpa su misura la soluzione piu’ idonea e personalizzata.
Poichè la nostra è una lavorazione artigianale ogni calzatura viene curata in modo dettagliato in ogni fase della lavorazione ed è così possibile soddisfare ogni tipo di richiesta del cliente.
I materiali che vanno dai pellami, ai tessuti, alle fodere, sono tutti di prima scelta, i fondi tutti in vero cuoio.